Calice in legno e metallo dorato - Art. Restauro calice |
|
|
|
Clicca sulle miniature per vederne l'ingrandimento |
|
L'intervento di restauro di questo calice sacerdotale dalle grandi dimensioni ha riguardato prevalentemente la coppa.
Come si osserva dalle immagini, essa si presentava estremamente rovinata nella parte interna. Il vino contenuto al suo interno anche per molto tempo ha ossidato la doratura interna della coppa, conferendole un aspetto opaco.
Con l'intervento di restauro, l'interno della coppa è stato prima lucidato e poi dorato con oro 24 Kt.
All'esterno, la coppa è stata prima trattata per ripristinare la preesistente nichelatura e successivamente è stata lucidata.
|
|
 |
 |
I PRINCIPALI DIFETTI DEL MANTELLO ORDINE COSTANTINIANO CHE TROVI IN NEGOZIO – II PARTE I principali difetti del Mantello Ordine Costantiniano che trovi in negozio
Nei giorni scorsi mi sono soffermato su una breve elencazioni dei difetti [continua...]
I PRINCIPALI DIFETTI DEL MANTELLO CAVALIERE COSTANTINIANO CHE TROVI IN NEGOZIO I principali difetti del Mantello Cavaliere Costantiniano che trovi nei comuni negozi
Ricevere l'investitura a Cavaliere dell'Ordine Costantiniano di [continua...]
PLACCA GRAN CROCE SANTO SEPOLCRO La Placca Gran Croce Santo SepolcroCome utilizzare sul mantello, la versione ricamata al posto di quella in metallo
La Placca Gran Croce per il Cavali [continua...]
MANTELLO CAVALIERE COSTANTINIANO RAMO SPAGNOLO Il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Spagnolo
Dopo aver trattato del Ramo Napoletano nei precedenti due articoli ( vedi primo articolo - indicazio [continua...]
MANTELLO CAVALIERE COSTANTINIANO RAMO NAPOLETANO Il Mantello Cavaliere Costantiniano Ramo Napoletano
Come ti ho già anticipato nel precedente articolo, le vicende dinastiche di casa Borbone hanno por [continua...]
|
|